Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Nuovo cantiere
Le Rochefort 1787, della piccola flotta del Re
Monografia di Gerard Delacroix
Yacht da porto costruito a Rochefort, destinato a servire i grandi velieri che non potevano entrare nel porto per il carico di armi e viveri
Lunghezza fra le perpendicolari mt. 17,55
Larghezza fuori ossatura mt. 4,87
Altezza del puntale mt. 2,44
prima parte della carpenteria assiale, nella scala 1/36 il lavoro è piuttosto impegnativo per le mie capacità, ci provo lo stesso, sarà un buon banco di prova per fare esperienza …
Pino


Le Rochefort 1787, della piccola flotta del Re
Monografia di Gerard Delacroix
Yacht da porto costruito a Rochefort, destinato a servire i grandi velieri che non potevano entrare nel porto per il carico di armi e viveri
Lunghezza fra le perpendicolari mt. 17,55
Larghezza fuori ossatura mt. 4,87
Altezza del puntale mt. 2,44
prima parte della carpenteria assiale, nella scala 1/36 il lavoro è piuttosto impegnativo per le mie capacità, ci provo lo stesso, sarà un buon banco di prova per fare esperienza …
Pino


- Elementi carpenteria assiale:
Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Ottima scelta Pino, è un bel modello non troppo complicato ma di effetto.
L'inizio sembra buono, tienici aggiornati sugli avanzamenti del tuo cantiere.
Mauro
L'inizio sembra buono, tienici aggiornati sugli avanzamenti del tuo cantiere.
Mauro
Albatros- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Località : Sant'angelo Romano
Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Avanzamento,
con la realizzazione del cantiere e la chiodatura della carpenteria assiale; per quest’ultima ho seguito le indicazioni contenute nel primo volume del vascello da 74 cannoni, perchè non c’è un piano di chiavagione per la carpenteria assiale per questo piccolo vascello, e mi sono limitato all’essenziale seguendo la direzione della chiodatura presente nel V74, in modo da non lasciare solo ai piccoli punti di colla il compito di tenere insieme tutti i pezzi e consolidare il tutto: chiodi dello 0,65 mm. come indicato nella monografia ... il particolare riguarda la chiodatura del dritto e controdritto ... per le tre palelle ho utilizzato tre chiodi ...
Pino



con la realizzazione del cantiere e la chiodatura della carpenteria assiale; per quest’ultima ho seguito le indicazioni contenute nel primo volume del vascello da 74 cannoni, perchè non c’è un piano di chiavagione per la carpenteria assiale per questo piccolo vascello, e mi sono limitato all’essenziale seguendo la direzione della chiodatura presente nel V74, in modo da non lasciare solo ai piccoli punti di colla il compito di tenere insieme tutti i pezzi e consolidare il tutto: chiodi dello 0,65 mm. come indicato nella monografia ... il particolare riguarda la chiodatura del dritto e controdritto ... per le tre palelle ho utilizzato tre chiodi ...
Pino



Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Avanzamento lavori.
le prime tre costole: la 15 Maestra av (avant), la 16 ar (arrière) e la 17 Maestra ar, ci sono due ordinate maestre la 15 e la 17; tra la 15 e la 16 invece si può notare il cambio di posizione del madiere che ha la sua faccia sempre rivolta verso il centro dello scafo (ultima foto) … nella penultima le tre ordinate bloccate dal paramezzale (tutto provvisorio) ...
Pino





le prime tre costole: la 15 Maestra av (avant), la 16 ar (arrière) e la 17 Maestra ar, ci sono due ordinate maestre la 15 e la 17; tra la 15 e la 16 invece si può notare il cambio di posizione del madiere che ha la sua faccia sempre rivolta verso il centro dello scafo (ultima foto) … nella penultima le tre ordinate bloccate dal paramezzale (tutto provvisorio) ...
Pino





Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Che spessore hanno queste costole? sembrano molto spesse.
Albatros- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Località : Sant'angelo Romano
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Ciao Mauro,
hai ragione lo spessore del quinto sul dritto (visto nel suo profilo) è notevole mm. 10,40 (i due strati), mentre lo spessore suo contorno (visto di faccia) è di mm. 4,5 al madiere, mm. 3,4 al ponte e mm. 2,2 al capodibanda, sono invece impegnativi gli incastri che sono sfalsati tra madiere e mezzo madiere e non arrivano al millimetro di profondità … la maglia solo 3 mm. … comunque la foto inganna un po’ … lo scafo non supera i 50 cm. ed ha 33 coste …
Pino
hai ragione lo spessore del quinto sul dritto (visto nel suo profilo) è notevole mm. 10,40 (i due strati), mentre lo spessore suo contorno (visto di faccia) è di mm. 4,5 al madiere, mm. 3,4 al ponte e mm. 2,2 al capodibanda, sono invece impegnativi gli incastri che sono sfalsati tra madiere e mezzo madiere e non arrivano al millimetro di profondità … la maglia solo 3 mm. … comunque la foto inganna un po’ … lo scafo non supera i 50 cm. ed ha 33 coste …

Pino
Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera
Re: Le Rochefort 1787 scala 1/36 di Giuseppe Petrelli
Sono quei 10,4 mm che si notano molto, evidentemente la nave pur essendo piccola doveva essere molto robusta.
Albatros- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Località : Sant'angelo Romano
Onip- Messaggi : 573
Data d'iscrizione : 11.05.12
Età : 69
Località : Matera

» Le Rochefort 1787 - scala 1/36 di Onip (Arsenale)
» Giuseppe Franzella videointervista
» Casa scala 1/87
» Porto antico in scala, Mostra mercato di modellismo
» Scala Amoris: Salirla è Bene e rende Felici
» Giuseppe Franzella videointervista
» Casa scala 1/87
» Porto antico in scala, Mostra mercato di modellismo
» Scala Amoris: Salirla è Bene e rende Felici
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum