CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Pagina 7 di 7 • Condividi •
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Infatti, il manico è importante. Bella dritta quella di usare le lame del cutter, basta che non fletta troppo.
Nostromo- Concilio della Pirateria
- Messaggi : 3145
Data d'iscrizione : 09.03.12
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Ciao Riccardo, molto bella la modanatura, volevo farti una domanda da principiante, il sistema che utilizzi per tenere fisso incorsatoio è una morsa come si vede dalla foto, quindi deduco che tieni in mano e muovi il listello da modanare? pensavo che fosse più facile per modo di dire tenere il listello fisso e muovere l'incorsatoio come penso utilizzi questo sistema Michele, grazie.
Un Saluto.
Un Saluto.

Forlani Daniel- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 43
Località : Bergamo
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Il "listello" Daniel è una faccia di adeguata tavoletta, di spessore e di vena ovviamente, dalla quale POI taglio il listello, la tengo in mano ma si può mettere su una morsa volendo e far scorrere l'incorsatoio che vedi sotto.

Direi che può andare... a prua il listone scontra il bracciolo della gru di capone.




Direi che può andare... a prua il listone scontra il bracciolo della gru di capone.



Nostromo- Concilio della Pirateria
- Messaggi : 3145
Data d'iscrizione : 09.03.12
Età : 58
Località : Osnago
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Daniel, come dice Riccardo, la modanatura te la ricavi dal lato di una tavoletta di ugual spessore dove passi l'incorsatoio (io la tengo ferma con due morsetti), dalla quale poi ti ricavi il listello.
Per quanto riguarda il tuo lavoro Riccardo, direi ottimo e dedica più tempo al tuo modello e lascia perdere certe cose (o certe persone) che sei un talento sprecato.
Ciao amico mio

Per quanto riguarda il tuo lavoro Riccardo, direi ottimo e dedica più tempo al tuo modello e lascia perdere certe cose (o certe persone) che sei un talento sprecato.
Ciao amico mio



Michele Padoan- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 26.10.12
Età : 49
Località : Conche (PD)
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Michele Padoan ha scritto: e dedica più tempo al tuo modello
Quanta verità, e non puoi capire quanti sforzi, o forse si.

Nostromo- Concilio della Pirateria
- Messaggi : 3145
Data d'iscrizione : 09.03.12
Età : 58
Località : Osnago
Re: CANTIERE ATTIVO: Bonhomme Richard 1765 SCALA 1/48 DI Riccardo Mattera
Ciao Riccardo e Michele, grazie per le vostre delucidazioni (dritte), adesso ho capito, praticamente per l'unica volta che ho fatto delle modanature sulla scialuppa armata ho tribolato moltissimo perché partivo da un listello già a misura come spessore e quindi di conseguenza era molto flessibile
Un Salutone!!!

Un Salutone!!!

Forlani Daniel- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 43
Località : Bergamo
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Il mio primo cantiere navale, Amerigo Vespucci, scala 1/100 DeA
» Inizio cantiere Amerigo Vespucci Mantuamodel scala 1/84 (cinghiale)
» Corazzata Bismarck scala 1:200 Hachette/Amati
» Nuovo cantiere "Bragozzo adriatico da pesca" (Davi1978) *** TERMINATO ***
» Casa scala 1/87
» Inizio cantiere Amerigo Vespucci Mantuamodel scala 1/84 (cinghiale)
» Corazzata Bismarck scala 1:200 Hachette/Amati
» Nuovo cantiere "Bragozzo adriatico da pesca" (Davi1978) *** TERMINATO ***
» Casa scala 1/87
Pagina 7 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum